Non ci pensiamo, ma tutti giorni la nostra lingua compie un numero incredibile di azioni. Se volete osservare questo organo da un punto di vista quantomeno particolare, Prometeus vi consiglia di non perdervi questo...
OGM: il suicidio del...
L’Europa è il più grande importatore mondiale di derrate agricole e le sue politiche sugli OGM non fanno che peggiorare ulteriormente le cose. Questo è quanto sostengono gli autori di una analisi apparsa su Trends in Plant Science in cui tra l’altro si afferma: Perdere le...
Una mappa per la bio...
Una delle frontiere più interessanti delle biotecnologie è senza dubbio costituita dalla biologia sintetica. Per Biologia Sintetica oggi si intende: progettare e fabbricare componenti e sistemi biologici non ancora esistenti in natura, riprogettare e produrre sistemi biologici già...
Eleonora Viganò e il...
Eleonora Viganò, già collaboratrice di Prometeus 2.0, ha deciso di fare il grande salto e di scrivere un libro. Il tema, quello degli OGM, non è certo facile e iniziare una carriera da scrittrice con un soggetto così controverso richiede una certa dose di sangue freddo e forse anche un...
60 anni di DNA
Il 25 aprile non è solo la festa della liberazione, ma è anche la festa di compleanno della scoperta della struttura del DNA. Nature infatti pubblicò il 25 aprile del 1953 i 3 lavori ora liberamente consultabili. “Molecular structure of nucleic acids; a structure for deoxyribose...
Scienza, vandalismo ...
I ricercatori del CNR e dell’Università di Milano hanno diffuso le foto degli stabulari dopo l’occupazione da parte degli animalisti. Oltre ai danni materiali i ricercatori hanno trovato animali abbandonati e spauriti che giravano per la struttura. Il sito Vice.com ha invece...
Lo sfottò di Vannoni...
Non si è ancora del tutto sopito il clamore per l’irruzione degli animalisti negli stabulari dell’Università di Milano, che si riapre il fronte Stamina. E’ apparso ieri, sulla pagina Facebook di Davide Vannoni, il controverso presidente della Fondazione Stamina, il seguente...
Ne hanno salvati più del 118
Davanti all’inaccettabile protesta allo stabulario di Via Vanvitelli a Milano, che Prometeus ha documentato, resto con l’impressione che quando, al di là delle ragioni e dei sentimenti, una qualunque causa perde la testa nel fanatismo che tutto legittima, finisca sempre per perdere di vista le sue ragioni e di esprimere una rabbia che con il problema c’entra poco. Nel caso specifico non mi stupirei che, almeno ai più aggressivi, interessi più combattere il “nemico” che migliorare le reali condizioni degli animali. Valuto spesso l’esito di studio animali, e non lo faccio a cuor leggero. Ricordo come una...
Allunghiamo la vita ai poster scientifici
La funzione dei poster scientifici non si esaurisce con la sua affissione. E’ necessario trovare il modo di renderlo interessante anche dopo la sessione. Per farlo, vale la vecchia regola di fissare due scatole di cartone (o due buste di plastica) sotto il poster, una per contenere i bigliettini da visita ricevuti, l’altra per delle cartoline con l’abstract del poster, l’affiliazione, i nostri dati i contatto e il link a una pagina web dove avremo inserito: breve bio degli autori, con foto dati di contatto ringraziamenti a collaboratori articolo sulla ricerca (se non pubbicato o in via di pubblicazione) materiali e...
UNIMI e CNR denunciano gli autori dell’irruz...
Prometeus ripropone il comunicato congiunto rilasciato dall’Università di Milano e dal CNR Milano, 23 aprile 2013 L’Università degli Studi di Milano e il Consiglio Nazionale delle Ricerche, in merito all’aggressione e alla devastazione avvenuta sabato 20 aprile nello stabulario di Via Vanvitelli, dove operano ricercatori del Dipartimento di biotecnologie e medicina traslazionale dell’Università e della sezione milanese dell’Istituto di Neuroscienze del CNR, condannano l’ennesima, violenta e illegittima aggressione che ha avuto per protagonisti cinque attivisti, sostenuti da un centinaio...
Ocupación vivero UNI...
“Sábado, 20 de abril, en ocasión de la marcha nacional en contra de la “vivisección”, cinco miembros del grupo “stop Green Hill” han entrado ilegalmente en el departamento de biotecnología médica y medicina traslacional de la Universidad de Milán, donde...
Italian researchers ...
” On Saturday 20 April, the day of a national march against “vivisection” in Italy, five members of the “ Fermare Green Hill” group broke into the University of Milan Department of Medical Biotechnologies and Translational Medicine, which also houses the Milano section of the...