Le proteine vegetali potrebbero essere la chiave di volta, o una delle principali chiavi, dell’economia del futuro: l’economia circolare. Oggi vediamo, infatti, “germogliare” numerose iniziative di sviluppo di tecnologie che vanno in questa direzione, con sistemi di produzione che...
In memoria di Kary B...
Lo scorso 7 agosto il padre della PCR, e premio nobel per la chimica del 1993, Kary B. Mullis ci ha lasciati. E’ venuta a mancare una delle figure più controverse e fuori dal comune alla base dello sviluppo delle biotecnologie a livello mondiale. Prometeus vuole ricordarla...
Un’interrogazi...
Elena Fattori (M5S), insieme ad un gruppo trasversale di parlamentari, ha promosso un’interrogazione parlamentare al Ministro della Salute e a quello della Giustizia, per far luce su quanto sta avvenendo attorno ai vaccini e, anche, all’Ordine Nazionale dei Biologi, che ha deciso...
OGM: Giorgio Fidenat...
Giorgio Fidenato, l’agricoltore friulano resosi celebre per le sue battaglie per la coltivazione di OGM in Italia, segna un nuovo punto a suo favore. Il Consiglio di Stato ha riconosciuto, con la sentenza N. 00803/2019, l’illegittimità dei provvedimenti che hanno portato alla...
CRISPR e il dovere d...
Il Collegio dei Probiviri dell’Associazione Nazionale Biotecnologi ha rilasciato un parere deontologico su CRISPR e le nuove tecnologie di genome editing che allinea l’Italia alle più recenti dichiarazioni internazionali su tecnologia e responsabilità degli scienziati. Le...
Introdurre la resist...
Prometeus pubblica un estratto del lavoro di tesi di Giovanni Mian che punta a trovare, per via biotecnologica, nuove strade per proteggere la vite dalle malattie senza ricorrere ad un pesante utilizzo della chimica. Nel ciclo di produzione della vite (Vitis spp.), è fondamentale il...
OGM: Fidenato risemi...
Questa primavera Giorgio Fidenato, agricoltore friulano che si è fatto paladino della libertà di coltivazione di OGM nel nostro paese, tornerà a riseminare OGM e, come in passato lo farà alla luce del sole. Fidenato ha infatti mandato una lettera alle Procure di Udine e Pordenone per...
21-22/02 Le Biotecno...
Si terrà a Milano (Rho-Pero) dal 21 al 23 febbraio la 4ta edizione della fiera MyPlant & Garden, il principale evento dedicato all’orto-florovivaismo, che lo scorso anno ha raccolto oltre 500 espositori e 13.000 visitatori. Quest’anno, grazie a Green Planner, ci sarà uno...
Mais OGM: 21 anni po...
Scientific Reports, rivista del gruppo Nature, ha pubblicato una meta-analisi, a firma italiana, sui dati di campo raccolti negli ultimi 21 anni (1996-2016) in tema di mais GM e i risultati, per i non addetti ai lavori, sono impressionanti. Il mais GM resistente agli insetti (Bt) ha infatti...
ONB: una petizione p...
Non si placano le polemiche attorno al Congresso per il cinquantenario dell’Ordine Nazionale dei Biologi. Ora è nata anche una petizione promossa dai Direttori di Dipartimento di diversi atenei italiani che sottolineano come: Sebbene il titolo del convegno non richiami espressamente il...